Lago di Fondi. Incontri e Sapori
- Diego Cfi Federici
- 21 feb 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Nel Comprensorio del Lago di Fondi non solo Natura, Sport e Relax. L’ospitalità dei Pescatori e dei Produttori/Allevatori locali è il fiore all’occhiello di questo territorio così ampio e diversificato: Lago, Mare, Montagna, Pesca, Natura, Agricoltura.
Girando nelle campagne adiacenti il lago, lungo la strada che lo costeggia, è facile incontrare uno degli allevatori che conduce il proprio bestiame al pascolo, non mancherà di invitarvi presso le proprie strutture dove, tra Bufale, Capre, Cavalli, potrete gustare alcuni dei loro prodotti artigianali: formaggi, salumi, frutta e ortaggi.
Quando, invece, incontrerete uno dei Pescatori del Lago, allora verrete ospitati nelle loro case dove, dopo aver fatto magari un giro in barca, vi faranno gustare le più svariate e gustose pietanze a base di Gamberi, Cefali, Anguille, rigorosamente freschi, appena pescati dal Lago di Fondi.
La fama culinaria dei Pescatori di Fondi non conosce confini.

Genova, Viterbo, Berlino, sono solo alcune delle città nelle quali il Cefalo Calamita di Fondi è stato portato agli onori grazie alla passione ed abilità culinaria dello Chef Marcello Pedone, membro della cooperativa di pescatori del Lago.
Frequentare il Comprensorio del Lago di Fondi offre la possibilità di conoscerne la storia, gli abitanti, i sapori ed i prodotti tipici, rilassarsi, partecipare ad attività sportive, uscite in barca, soggiorni in pieno relax immersi nella natura.
Post recenti
Mostra tuttiIn questo Video sono ritratti alcuni apsetti caratteristici de Lago di Fondi e alcune situazioni di Pesca Sportiva Ecosostenibile (catch...
Commentaires